15.2 C
Roma
martedì, 26 settembre, 2023

IL FALLIMENTO PUO’ CHIEDERE LA REVOCATORIA DELL’ATTO DI TRANSAZIONE TRA LA...

Tribunale di Foggia dott. Lacatena sentenza n. 1860/2022 pubbl. l’01/07/2022 RG n. 6664/2020 Commento di Luca D’Apollo, avvocato in Foggia   Il Tribunale di Foggia ha accolto...

Esame Avvocato

Civile e Processo

IL FALLIMENTO PUO’ CHIEDERE LA REVOCATORIA DELL’ATTO DI TRANSAZIONE TRA LA...

Tribunale di Foggia dott. Lacatena sentenza n. 1860/2022 pubbl. l’01/07/2022 RG n. 6664/2020 Commento di Luca D’Apollo, avvocato in Foggia   Il Tribunale di Foggia ha accolto...

Penale e Processo

Messaggi ingiuriosi e minacciosi tra familiari. Se lo scambio è reciproco,...

Il Tribunale di Cagliari condannava Tizia dichiarandola colpevole del reato di cui all'art. 660 c.p. perché, per petulanza, attraverso reiterati messaggi telefonici di contenuto...
In Evidenza

codice procedura civile – Titolo VI – Del procedimento di liberazione degli immobili dalle...

<<<Indice   CODICE DI PROCEDURA CIVILE Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 Aggiornato al 23 settembre 2010    Titolo VI: DEL PROCESSO DI LIBERAZIONE DEGLI IMMOBILI DALLE IPOTECHEArt. 792.(Deposito...

Esame Avvocato 2018: la Commissione centrale e tutte le sottocommissioni presso ciascuna Corte d’Appello.

Il Ministero della Giustizia con decreti del 13 e del 27 novembre ha nominato i componenti della Commissione centrale presso il Ministero della Giustizia...

CORSO ESAME AVVOCATO 2015

CORSO ESAME AVVOCATO 2015sedi diFOGGIA - 8a edizione, via Napoli presso Form EdilROMA - 2a edizione, Donna Laura Palace, Lungotevere Delle Armi, 21 28 INCONTRI...

Il danno tanatologico nel nostro ordinamento non è risarcibile, l’attesa pronuncia delle Sezioni Unite...

Autore: Avv. Paola Bernardi Materia: Diritto Civile Nota di commento alla Sentenza n. 15350 del 22 luglio 2015, Cassazione Civile Sezioni Unite. "Il danno tanatologico nel nostro...

Amministrativo e Processo

AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI ESTERNI NELLA P.A.

AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI ESTERNI NELLA P.A.   Per la Corte di Giustizia U.E. l’affidamento del singolo incarico ha carattere fiduciario e riservato ed è estraneo alla applicazione del...

Limiti soggettivi del giudicato

Il Consiglio di Stato ha affermato "Quando il giudicato viene a incidere su di un atto indivisibile che, oltre ad essere caratterizzato da una...

Focus Adunanza Plenaria 2017 – La legittimazione a sollevare l’eccezione di giurisdizione in appello

Il Consiglio di Stato, ad Adunanza Plenaria, ha affermato "vale il principio generale secondo il quale l’appello può essere proposto solo dalla parte soccombente...

L’incensurabilità della condotta è espressione di ampia discrezionalità tecnica della P.A. o si estende...

Quando un provvedimento della P.A. appare contraddistinto da un'automatismo casistico senza esplicitare le ragioni della propria forza decisionale, non vi è alcuna indebita estensione...

Si amplia la discrezionalita’ per le licenze di porto d’armi Consiglio di Stato, sez....

“l'eventuale precedente rinnovo non fa nascere alcuna aspettativa. Ciò in quanto, ogni volta che esamina una istanza di rinnovo, il Ministero dell’Interno formula una...

Diritto Sportivo

Associazioni sportive dilettantistiche: non basta la forma per beneficiare del regime...

ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: NON BASTA LA FORMA PER BENEFICIARE DEL REGIME FISCALE AGEVOLATO Cassazione civ. Sez. V, 20 febbraio 2013 n. 4147 Luigi Patricelli La sentenza in...