3.9 C
Roma
lunedì, 21 aprile, 2025

Diffamazione via facebook e twitter fra Italia e Spagna (dott.ssa C. Pezza)

 DIFFAMAZIONE VIA FACEBOOK E TWITTER FRA ITALIA E SPAGNA               La diffusione delle informazioni nel contesto contemporaneo viaggia ad una velocità...

Diritto di critica e di cronaca

La Corte di Cassazione ha affermato "L’esercizio del diritto di critica richiede la verità del fatto attribuito e assunto a presupposto delle espressioni criticate,...

Il discrimen intercorrente tra il delitto di truffa e quello di furto aggravato dal...

Nota della dott.ssa Giovanna Zampogna a Corte di Cassazione penale, sentenza n. 18968 del 20 aprile 2017. Con la pronuncia n. 18968 del 20 aprile...

Block title

Ultimi articoli

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF Di Luca D’Apollo Avvocato Cassazionista del foro di Foggia, Curatore fallimentare e...

IL FALLIMENTO PUO’ CHIEDERE LA REVOCATORIA DELL’ATTO DI TRANSAZIONE TRA LA SOCIETÀ IN BONIS...

Tribunale di Foggia dott. Lacatena sentenza n. 1860/2022 pubbl. l’01/07/2022 RG n. 6664/2020 Commento di Luca D’Apollo, avvocato in Foggia   Il Tribunale di Foggia ha accolto...

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE     Avv. Angelo Pasquale Masucci – Dott. Alberto Ametta   ***   Il principio della par condicio creditorum costituisce certamente...

Meteo

Roma
cielo sereno
3.9 ° C
4.7 °
3.1 °
65 %
3.6kmh
0 %
lun
17 °
mar
14 °
mer
14 °
gio
20 °
ven
17 °