-2.2 C
Roma
martedì, 28 novembre, 2023

Sovraffollamento carcerario: rimedi risarcitori in favore di detenuti e internati aspetti fiscali (G.W....

SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO: RIMEDI RISARCITORI IN FAVORE DI DETENUTI E INTERNATI ASPETTI FISCALI   Gaetano Walter Caglioti Dirigente Procura Generale di Catanzaro...

Il Patrocinio a spese dello Stato ed servizio giustizia ai cittadini. Tra rincari e...

IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ED SERVIZIO GIUSTIZIA AI CITTADINI. TRA RINCARI E RISPARMI Disegno di legge di stabilità 2014 e schema...

Il nuovo codice deontologico forense (I. Maione)

IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO FORENSE Immacolata Maione   E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 241 del 16 ottobre 2014 il...

Al contribuente spetta il risarcimento danni per mancato adeguamento alla normativa comunitaria (M. Mazzaraco)

AL CONTRIBUENTE SPETTA IL RISARCIMENTO DANNI PER MANCATO ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA COMUNITARIA Mariagrazia Mazzaraco   Tu Stato Italiano non ti adegui...

Il computo delle distanze tra edifici è determinato dall’esistenza delle strade Cassazione, sez. II,...

IL COMPUTO DELLE DISTANZE TRA EDIFICI È DETERMINATO DALL'ESISTENZA DELLE STRADE Cassazione, sez. II, 19 gennaio 2012, n. 791 (Pres. Triola –...

Vizio di motivazione dell’ordinanza ingiunzione: questioni di competenza (L.Presutti)

VIZIO DI MOTIVAZIONE DELL’ORDINANZA INGIUNZIONE: QUESTIONI DI COMPETENZA Luca Presutti del Foro di Pescara   La questione affrontata con la sentenza...

LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE: DANNO ENDOFAMILIARE E DANNI NEI RAPPORTI TRA “FAMILIARI”.

(Breve) ricostruzione dell’iter logico giuridico della disciplina. Il concetto di danno endofamiliare unisce due grandi temi, quello della famiglia e quello dell’illecito, che spesso sono...

Block title

Ultimi articoli

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF Di Luca D’Apollo Avvocato Cassazionista del foro di Foggia, Curatore fallimentare e...

IL FALLIMENTO PUO’ CHIEDERE LA REVOCATORIA DELL’ATTO DI TRANSAZIONE TRA LA SOCIETÀ IN BONIS...

Tribunale di Foggia dott. Lacatena sentenza n. 1860/2022 pubbl. l’01/07/2022 RG n. 6664/2020 Commento di Luca D’Apollo, avvocato in Foggia   Il Tribunale di Foggia ha accolto...

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE     Avv. Angelo Pasquale Masucci – Dott. Alberto Ametta   ***   Il principio della par condicio creditorum costituisce certamente...

Meteo

Roma
neve
-2.2 ° C
-0.6 °
-2.9 °
60 %
6.3kmh
75 %
mar
-2 °
mer
-2 °
gio
4 °
ven
4 °
sab
5 °