Focus Sezioni Unite 2017 – E’ configurabile la circostanza aggravante della destrezza?
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha affermato che "in relazione al delitto di furto, ai fini della configurabilità della circostanza aggravante della...
Sovraffollamento carcerario: rimedi risarcitori in favore di detenuti e internati aspetti fiscali (G.W....
SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO: RIMEDI RISARCITORI IN FAVORE DI DETENUTI E INTERNATI ASPETTI FISCALI Gaetano Walter Caglioti Dirigente Procura Generale di Catanzaro...
n.5/2010 – Principio di non contestazione
Diritto e Processo Dossier n. 5/2010NUOVO ART. 115: PRINCIPIO DI NON CONTESTAZIONE SCARICA GRATUITAMENTE la rivista in pdf ...
Codice penale – Titolo II – Delle contravvenzioni concernenti l’attività sociale della pubblica amministrazione...
(<<Indice)Codice Penale LIBRO TERZODELLE CONTRAVVENZIONI IN PARTICOLARE TITOLO IIDelle contravvenzioni concernenti l'attività sociale della Pubblica Amministrazione Art. 731.Inosservanza dell'obbligo dell'istruzione elementare dei minori. Chiunque,...
codice procedura civile – Titolo V – Dello scioglimento di comunioni (Artt. 784-791)
<<<Indice CODICE DI PROCEDURA CIVILE Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 Aggiornato al 23 settembre 2010 Titolo V: DELLO SCIOGLIMENTO DI COMUNIONIArt. 784.(Litisconsorzio necessario) Le domande di divisione...
Mediazione, obbligatorietà e GdP conciliatore ex lege
MEDIAZIONE, OBBLIGATORIETÀ E GDP CONCILIATORE EX LEGE In tema di rapporti tra mediazione obbligatoria e Giudice di Pace quale “conciliatore” ex...