• Home
  • Corsi
    • Corso 2019 – Roma
    • Calendario Lezioni Roma 2019
    • Corso 2019 – Foggia
    • Calendario Lezioni Foggia 2019
  • Download
  • Docenti
  • Contatti
  • Accedi

Materiale Consultabile

  • Home
  • Blog
  • Materiale Consultabile
  • Tracce esame 2015 – Pareri di civile

Tracce esame 2015 – Pareri di civile

  • Posted by Redazione
  • Date 13 Febbraio 2016
  • Comments 0 comment

Prima traccia in materia civile

“Tizio coniugato con due figli è deceduto ab intestato il 12.1.2015 lasciando un patrimonio costituito esclusivamente da un appartamento del valore di 90 mila situato in una località di montagna in cui con la famiglia era solito trascorrere vacanze estive.
Poco prima di morire, Tizio aveva effettuato due valide donazioni in denaro, la prima di 250mila euro in favore del figlio Caio in data 5.1.2015 (con dispensa dalla collazione), la seconda di 60 mila euro in favore dell’amico Sempronio in data 10.1.2015.
L’altro figlio Mevio, subito dopo l’apertura della successione si è trasferito nel predetto appartamento avendo trovato lavoro nelle vicinanze, in data 10.3.2015 si reca da un legale per un consulto ritenendo che i propri diritti siano stati lesi dalle donazioni di cui sopra.

Assunte le vesti del legale di Mevio, il candidato illustri le questioni sottese al caso in esame ed individui le iniziative da assumere e gli strumenti di tutela esperibili”.

Seconda traccia in materia civile

Tizio di professione commercialista viene contattato da un agente assicurativo della compagnia Alfa che gli propone di stipulare una polizza assicurativa per la responsabilità professionale contenente fra l’altro la clausola di copertura di tutte le richieste di risarcimento dei danni presentate per la prima volta all’assicurato nel periodo di assicurazione anche per fatti anteriori alla stipula. In epoca successiva alla stipula del contratto, Tizio riceve da Caio una domanda giudiziale di risarcimento dei danni derivanti da un presunto illecito professionale risalente ad epoca anteriore alla stipula stessa.
Tizio si costituisce in giudizio e, dopo aver contestato la fondatezza dell’avversa pretesa, chiede ed ottiene l’autorizzazione alla chiamata in causa della compagnia Alfa. Il giudice di primo grado, ritenuta la sussistenza dell’illecito professionale, condanna Tizio al risarcimento del relativo danno e respinge la domanda di garanzia spiegata nei confronti di Alfa, affermando la nullità della clausola sopra richiamata in quanto contrastante con il principio generale secondo cui l’alea coperta dalla garanzia deve riguardare un evento futuro e incerto.
Tizio si reca dunque da un legale e, dopo aver esposto i fatti come sopra detti, precisa che al momento della stipula del contratto di assicurazione non era a conoscenza nè del presunto illecito contestatogli e dei relativi effetti dannosi, nè dell’intenzione del danneggiato di richiederne il risarcimento.

Il candidato, assunte le vesti di Tizio, rediga parere motivato nel quale, premessi brevi cenni sulle caratteristiche dei contratti aleatori, illustri le questioni sottese al caso in esame”.

  • Share:
Avatar
Redazione

Previous post

Disponibile il modulo di iscrizione per la sede di Foggia
13 Febbraio 2016

Next post

Tracce esame 2015 - Pareri di penale
13 Febbraio 2016

You may also like

Tracce esame 2015 – Atto giudiziario di diritto amministrativo
13 febbraio, 2016

Atto giudiziario di diritto amministrativo La società Alfa spa è affidataria del servizio di gestione rifiuti urbani del Comune di Beta, a seguito di procedura di evidenza pubblica. Il contratto …

Tracce esame 2015 – Atto giudiziario di diritto penale
13 febbraio, 2016

Atto giudiziario di diritto penale Tizio, incensurato, si reca presso un supermercato dove preleva da uno scaffale una bottiglia di vino, che immediatamente nasconde sotto il giubbotto, quindi oltrepassa la …

Tracce esame 2015 – Atto giudiziario di diritto civile
13 febbraio, 2016

Atto giudiziario di diritto civile La banca Alfa, avente sede legale a Milano, con ricorso depositato presso il tribunale di Milano, ha in sintesi esposto: di essere creditrice della società …

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Articoli recenti

  • Tracce esame 2015 – Atto giudiziario di diritto amministrativo
  • Tracce esame 2015 – Atto giudiziario di diritto penale
  • Tracce esame 2015 – Atto giudiziario di diritto civile

Ultimi Corsi

Corso 2019 – Roma Leggi Tutto
Avatar
Redazione

Corso 2019 – Roma

Avatar
Redazione
25
students
€1,220.00
€1,220.00
Leggi Tutto
Corso 2019 – Foggia Leggi Tutto
Avatar
Redazione

Corso 2019 – Foggia

Avatar
Redazione
37
students
€1,220.00
€1,220.00
Leggi Tutto

Newsletter

(+39) 0881.540144
corsi@dirittoeprocesso.com

© 2009 - 2018 Diritto & Processo by Marucci Studio.