Limiti soggettivi del giudicato
Il Consiglio di Stato ha affermato "Quando il giudicato viene a incidere su di un atto indivisibile che, oltre ad essere caratterizzato da una...
Sul soccorso istruttorio ex art 46 codice appalti e sul principio di tassatività dei...
SUL SOCCORSO ISTRUTTORIO EX ART 46 CODICE APPALTI E SUL PRINCIPIO DI TASSATIVITÀ DEI CASI DI ESCLUSIONE Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 25...
Quote rosa nelle giunte comunali (D. Immordino)
Quote rosa nelle giunte comunali Dario Immordino Non esiste una soglia minima di rappresentanza femminile all’interno degli organi politici non...
Appello cautelare e giudizio sul merito: innovativo giudizio del CdS Consiglio di Stato, Sez....
APPELLO CAUTELARE E GIUDIZIO SUL MERITO: INNOVATIVO GIUDIZIO DEL CDS Consiglio di Stato, Sez. III, 16 gennaio 2012, n. 138 Alfredo Matranga...
Il pm dispone consulenze inutili per meri vantaggi economici: anche l’ausiliario è responsabile verso...
IL PM DISPONE CONSULENZE INUTILI PER MERI VANTAGGI ECONOMICI: ANCHE L’AUSILIARIO È RESPONSABILE VERSO LO STATO Cassazione, sez. Unite Civili, 30 dicembre 2011,...
AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI ESTERNI NELLA P.A.
AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI ESTERNI
NELLA P.A.
Per la Corte di Giustizia U.E. l’affidamento del singolo incarico
ha carattere fiduciario e riservato
ed è estraneo alla applicazione del...
L’incensurabilità della condotta è espressione di ampia discrezionalità tecnica della P.A. o si estende...
Quando un provvedimento della P.A. appare contraddistinto da un'automatismo casistico senza esplicitare le ragioni della propria forza decisionale, non vi è alcuna indebita estensione...