10.1 C
Roma
martedì, 18 marzo, 2025

In caso di revoca dell’indulto la prescrizione della pena da quando decorre? Cassazione, sez....

IN CASO DI REVOCA DELL’INDULTO LA PRESCRIZIONE DELLA PENA DA QUANDO DECORRE? Cassazione, sez. Unite Penali, 2 gennaio 2015, n. 2  ...

Una questione problematica in materia di utilizzabilità di documenti relativi al giudizio sulla personalità...

 UNA QUESTIONE PROBLEMATICA IN MATERIA DI UTILIZZABILITA’ DI DOCUMENTI RELATIVI AL GIUDIZIO SULLA PERSONALITA’ EX ART. 236 C.P.P. L’art. 236 c.p.p. dispone che:”E’...

Block title

Ultimi articoli

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF Di Luca D’Apollo Avvocato Cassazionista del foro di Foggia, Curatore fallimentare e...

IL FALLIMENTO PUO’ CHIEDERE LA REVOCATORIA DELL’ATTO DI TRANSAZIONE TRA LA SOCIETÀ IN BONIS...

Tribunale di Foggia dott. Lacatena sentenza n. 1860/2022 pubbl. l’01/07/2022 RG n. 6664/2020 Commento di Luca D’Apollo, avvocato in Foggia   Il Tribunale di Foggia ha accolto...

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE     Avv. Angelo Pasquale Masucci – Dott. Alberto Ametta   ***   Il principio della par condicio creditorum costituisce certamente...

Meteo

Roma
cielo sereno
10.1 ° C
12.6 °
9.5 °
43 %
2.2kmh
1 %
mar
13 °
mer
18 °
gio
15 °
ven
7 °
sab
12 °