Se l’assicurato, poi deceduto, ha taciuto in mala fede la sua malattia, il beneficiario...
SE L’ASSICURATO, POI DECEDUTO, HA TACIUTO IN MALA FEDE LA SUA MALATTIA, IL BENEFICIARIO HA DIRITTO A RISCUOTERE IL CAPITALE DELLA POLIZZA? Cassazione,...
La mancata realizzazione dell’opera è una circostanza tale da escludere l’utilità del progetto e...
LA MANCATA REALIZZAZIONE DELL’OPERA È UNA CIRCOSTANZA TALE DA ESCLUDERE L’UTILITÀ DEL PROGETTO E BLOCCARE IL PAGAMENTO AI PROGETTISTI? Cassazione, sez. III, 6...
La territorializzazione del Patto di stabilità per gli enti locali delle Regioni a Statuto...
LA TERRITORIALIZZAZIONE DEL PATTO DI STABILITÀ PER GLI ENTI LOCALI DELLE REGIONI A STATUTO SPECIALENota a Corte Costituzionale, Sentenza 22 luglio 2011, n. 229...
Segni di riconoscimenti negli elaborati dei concorsi pubblici T.A.R. Campania – NAPOLI -, Sez....
SEGNI DI RICONOSCIMENTI NEGLI ELABORATI DEI CONCORSI PUBBLICIT.A.R. Campania - NAPOLI -, Sez. III, 9 gennaio 2012, n. 12Alfredo MatrangaNei concorsi pubblici l’esclusione a...
Compromissione della capacità lavorativa: l’onere della prova è a carico del soggetto leso Cassazione,...
COMPROMISSIONE DELLA CAPACITÀ LAVORATIVA: L’ONERE DELLA PROVA È A CARICO DEL SOGGETTO LESOCassazione, sez. III, 20 dicembre 2011, n. 27584(Pres. Segreto – Rel.e Giacalone)In...
Retribuzione più bassa di quanto dichiarato: è estorsione? Cassazione, sez. II, 19 dicembre 2011,...
RETRIBUZIONE PIÙ BASSA DI QUANTO DICHIARATO: È ESTORSIONE?Cassazione, sez. II, 19 dicembre 2011, n. 46678Integra la minaccia costitutiva del reato di estorsione, la prospettazione...