LA FILIAZIONE E LA TRASCRIZIONE IN ITALIA
La sentenza n. 12193/2019 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sta suscitando forti dibattiti e ciò in ragione di quanto in essa affermato...
Struttura e funzione della remissione. Patologia e relativi effetti con particolare riferimento alla reviviscenza...
STRUTTURA E FUNZIONE DELLA REMISSIONE. PATOLOGIA E RELATIVI EFFETTI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA REVIVISCENZA DEL DEBITO RIMESSO ED AI LIMITI NELLA RESURREZIONE DELLE RELATIVE...
Mediazione, obbligatorietà e GdP conciliatore ex lege
MEDIAZIONE, OBBLIGATORIETÀ E GDP CONCILIATORE EX LEGE In tema di rapporti tra mediazione obbligatoria e Giudice di Pace quale “conciliatore” ex...
Sovraffollamento carcerario: rimedi risarcitori in favore di detenuti e internati aspetti fiscali (G.W....
SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO: RIMEDI RISARCITORI IN FAVORE DI DETENUTI E INTERNATI ASPETTI FISCALI Gaetano Walter Caglioti Dirigente Procura Generale di Catanzaro...
LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE: DANNO ENDOFAMILIARE E DANNI NEI RAPPORTI TRA “FAMILIARI”.
(Breve) ricostruzione dell’iter logico giuridico della disciplina.
Il concetto di danno endofamiliare unisce due grandi temi, quello della famiglia e quello dell’illecito, che spesso sono...
Riflessioni sulla responsabilità del liquidatore alla luce delle modifiche apportate dal decreto semplificazioni fiscali...
RIFLESSIONI SULLA RESPONSABILITÀ DEL LIQUIDATORE ALLA LUCE DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL DECRETO SEMPLIFICAZIONI FISCALI.
Gaia Postiglione
Tra le recenti ed importanti novità apportate dal Decreto semplificazioni...
Responsabilità patrimoniale della società consortile per le obbligazioni assunte da una delle società consorziate...
RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE DELLA SOCIETÀ CONSORTILE PER LE OBBLIGAZIONI ASSUNTE DA UNA DELLE SOCIETÀ CONSORZIATE Filippo Li Causi, funzionario UNEP, Tribunale di Marsala ...